Gestione del rischio e garanzie internazionali: il valore della prevenzione nel commercio globale

Gestione del rischio e garanzie internazionali: il valore della prevenzione nel commercio globale 01

A Brescia, Verlingue e Andersen Studio Legale Internazionale hanno riunito le imprese per un confronto sui dazi, i rischi contrattuali e le garanzie fideiussorie

Giovedì 16 ottobre 2025, presso la sede di Brescia di Verlingue, si è tenuto un incontro dedicato ai dazi doganali e ai rischi connessi alle relazioni commerciali internazionali, in partnership con Andersen Studio Legale Internazionale. All’evento hanno partecipato numerose aziende del territorio, interessate a comprendere come tutelarsi in un contesto globale sempre più complesso, dove instabilità politiche, mutamenti normativi e tensioni economiche possono incidere in modo significativo sulle forniture e sulla solidità delle commesse. Durante l’evento, gli esperti hanno approfondito temi centrali per chi opera sui mercati esteri, tra cui:- gli obblighi contrattuali e la necessità di una loro chiara definizione per evitare contenziosi;- il rischio di revoca unilaterale del contratto, che può compromettere la continuità delle relazioni commerciali;- il rischio politico, connesso a sanzioni, guerre, instabilità o cambiamenti improvvisi di governance.Ampio spazio è stato dedicato alle coperture assicurative, strumenti sempre più strategici per proteggere i costi di produzione, garantire la solidità finanziaria dell’impresa e mitigare i danni derivanti da eventi catastrofali, in un contesto economico dove l’imprevisto è divenuto la nuova costante. L’incontro si è concluso con un interessante approfondimento sulle garanzie fideiussorie, elementi cardine nelle commesse internazionali, analizzando nel dettaglio strumenti come:- il bid bond, a garanzia dell’impegno assunto in fase di offerta;- il performance bond, che tutela il corretto adempimento del contratto;- il warranty bond, volto ad assicurare il rispetto delle garanzie post-consegna.La partecipazione attiva delle imprese ha reso l’evento un momento di confronto concreto e costruttivo.Un sentito ringraziamento va allo Studio Legale Internazionale Andersen per il prezioso contributo e a tutte le aziende presenti. Per Verlingue sono intervenuti Maurizio Zucaro che ha fatto gli onori di casa, Manuel Gentili per la parte credito e Fabio Comincini per la parte Bond; unanimemente hanno sottolineato come la conoscenza e la gestione preventiva del rischio rappresentino oggi un vantaggio competitivo e una forma di responsabilità verso il futuro.

News