Verlingue e lo Sport: sostegno alle eccellenze sportive di Trento

Aquila Basket, Trento Calcio e Trentino Volley: Verlingue punta sullo sport locale con un programma triennale di sponsorizzazioni per promuovere valori e benessere
Verlingue Spa ha intrapreso un percorso di sostegno alle realtà sportive locali attraverso il suo Charity Program, un progetto allineato agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Il programma, incentrato sulla promozione di comunità più inclusive e solidali, si focalizza su tre eccellenze sportive della città di Trento: Aquila Basket, Trento Calcio e Trentino Volley. Aquila Basket Trento è una delle realtà di punta del basket italiano. Fondata nel 1995, ha raggiunto la Serie A nel 2014, affermandosi come protagonista del campionato con due finali raggiunte. Verlingue ha deciso di continuare la sua collaborazione con la squadra, destinando un contributo di 45.000 euro in tre anni (2023-2025). Questo supporto rafforza la presenza dell'azienda tra gli sponsor principali, contribuendo a consolidare la posizione dell’Aquila Basket come emblema dello sport locale. Trento Calcio è un altro pilastro dello sport trentino. Nato nel 1921, milita attualmente in Serie C, rappresentando con orgoglio la città di Trento. Verlingue, attraverso un contributo di 15.000 euro distribuiti su tre anni, vuole sostenere la crescita del calcio locale, affiancandosi alle aziende più importanti della regione che supportano il club. Infine, Trentino Volley, uno dei club più vincenti e prestigiosi della pallavolo italiana e internazionale, gode del sostegno di Verlingue con un investimento di 15.000 euro in tre anni. Fondato nel 2000, Trentino Volley ha già conquistato numerosi trofei, tra cui quattro Campionati del Mondo per Club e tre Champions League, posizionandosi come punto di riferimento nel panorama sportivo. Queste sponsorizzazioni dimostrano l’impegno di Verlingue nel promuovere i valori dello sport, del benessere e dell’inclusione, offrendo un contributo tangibile allo sviluppo del territorio trentino e alle sue eccellenze sportive.