“Fiorisce un Giardino”: quando la ceramica diventa speranza per i piccoli pazienti

Inaugurata al Centro di Protonterapia di Trento l’opera collettiva realizzata dai bambini dell’Area Pediatrica con la Fondazione Lene Thun ETS, sostenuta da Verlingue

Nell’atrio del Centro di Protonterapia di Trento è stata inaugurata l’opera collettiva “Fiorisce un Giardino”, un progetto che racchiude forza, creatività e resilienza. La composizione, realizzata in ceramica decorata a ingobbio e smaltata, è nata dalle mani dei bambini e ragazzi in cura presso l’Area Pediatrica e il Day Hospital, durante i laboratori permanenti di ceramico-terapia promossi dalla Fondazione Lene Thun ETS.Un giardino che non è soltanto simbolico, ma che diventa spazio tangibile di speranza: fiori bianchi in ceramica, con petali incisi di parole e pensieri, custodiscono i desideri dei piccoli autori, trasformando la fragilità della malattia in energia vitale. L’iniziativa mette in luce un approccio innovativo alla sanità: accanto alle tecnologie d’avanguardia, il percorso terapeutico viene arricchito da attività creative che rafforzano il benessere psicologico e relazionale. Come sottolineato dalle istituzioni presenti, unire la precisione delle cure con esperienze artistiche e ludiche rappresenta un percorso di umanizzazione della medicina, capace di dare sostegno nei momenti più complessi.Il progetto testimonia come sanità, volontariato e imprese possano collaborare per migliorare concretamente la qualità di vita dei pazienti. Alla base della realizzazione dell’opera c’è anche il sostegno di Verlingue, da sempre impegnato in iniziative che coniugano responsabilità sociale e valore per la comunità. Supportare un progetto come “Fiorisce un Giardino” significa contribuire non solo alla cura, ma anche alla crescita di spazi di bellezza e coraggio, capaci di ispirare chiunque entri in contatto con essi. “Fiorisce un Giardino” si configura come un giardino dell’anima, un luogo in cui la malattia incontra la creatività e la trasforma in segno di rinascita. Ogni fiore di ceramica racconta una storia: un gesto che supera il dolore e diventa patrimonio collettivo, ricordando che anche nei momenti più difficili è possibile coltivare speranza e futuro.

News